Scopri tutti i prodotti dell'abbazia di Praglia

Abbazia di Praglia
La Comunità benedettina di Praglia vive nell’Abbazia fondata tra l’XI e il XII secolo a poca distanza da Padova alle pendici dei Colli Euganei.
Come in ogni comunità benedettina la giornata è scandita dalla preghiera e dal lavoro, da cui i monaci traggono risorse per il proprio sostentamento e per le opere di carità.
A Praglia i monaci sono attivi nel restauro di libri antichi, nella cosmetica, nell’erboristeria, nell’apicoltura, nella coltivazione della vigna e nella vinificazione; inoltre pubblicano opere a carattere spirituale. Di particolare importanza la Biblioteca che contiene oltre 130.000 volumi, tra cui rari incunaboli e manoscritti amanuensi, e che ospita un importante laboratorio di restauro di libri antichi.
Nei 10 ettari di vigna con vitigni DOC, vengono raccolte le uve che danno origine a vini e, unici tra i monasteri, spumanti di grande qualità.
La cantina è situata nell’antica cisterna d’acqua veneziana, dove vengono affinati i vini dell’Abbazia.
Nel laboratorio di spezieria, erboristeria e cosmesi vengono preparati creme e prodotti a base esclusivamente naturale elaborati sulla base dei documenti di archivio e di ricette riformulate e riviste con la sapienza di una antica tradizione.